Meccanizzazione e viticoltura eroica
Pubblicato il :
Il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Torino ha supportato la realizzazione di uno studio, condotto in collaborazione con il DISAFA, la Scuola Malva Arnaldi e il Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino, per valutare l'implementazione di nuove soluzioni tecnologiche per la meccanizzazione della coltura della vite in ambiente montano, che rappresentante sicuramente un area che rappresenta molti limiti e difficoltà ma che, considerando anche i cambiamenti climatici in atto, potrebbe conoscere domani una nuova “colonizzazione”, con la realizzazione di impianti a quote più elevate rispetto alle attuali. L’evento è studiato per rispondere alle esigenze di tutte le realtà imprenditoriali e, in particolare, per tutti gli stakeholder cui fa riferimento il progetto EXPAND, il cui obiettivo è assicurare la transizione digitale delle PMI attraverso l’adozione di tecnologie digitali avanzate, Intelligenza Artificiale e Sicurezza Informatica.
Ai Tecnologi Alimentari partecipanti saranno riconosciuti 2 Crediti Formativi Professionali