Iscrizione all'Albo

Il titolo di Tecnologo Alimentare in base alla Legge 18 gennaio 1994, n. 59 “Ordinamento della professione di tecnologo alimentare”, spetta attualmente ai Laureati con i seguenti requisiti:

  • Appartenenti al vecchio ordinamento didattico (laurea quinquennale in Scienze delle Preparazioni Alimentari o in Scienze e Tecnologie Alimentari);
  • Oppure appartenenti al nuovo ordinamento didattico dal 2007 (laurea triennale di primo livello afferente alle classi L1 o L26 + laurea magistrale afferente alla classe LM 70 Scienze e Tecnologie Alimentari);
  • Che hanno superato l’Esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione;
  • Che sono iscritti all’apposito Albo dell’Ordine Regionale in cui hanno la residenza o il domicilio professionale per l’abilitazione del titolo di Tecnologo Alimentare;
  • Che hanno fatto richiesta e ottenuto il riconoscimento del titolo professionale ottenuto in un paese UE o extra UE mediante decreto del Ministero della Giustizia ai sensi del D.Lvo 206/2007 “Attuazione della direttiva 2005/36/CE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, nonchè della direttiva 2006/100/CE che adegua determinate direttive sulla libera circolazione delle persone a seguito dell’adesione di Bulgaria e Romania”.

Il superamento dell’Esame di Stato abilita la persona all’esercizio della professione, ma solo l’iscrizione ad un Albo Regionale consente, ai sensi dell’art. 1 comma 1 della Legge 59/94, l’utilizzo proprio del titolo di Tecnologo Alimentare; in caso contrario, senza il perfezionamento con l'iscrizione ad un Albo regionale, si ravvisa “Abuso del Titolo della Professione” perseguibile ai sensi degli artt. 348 e 498 del codice penale.

Ferme restando alcune diversità adottate dai singoli Ordini Regionali, i dati richiesti nei moduli di iscrizione all'Albo Regionale di appartenenza, sono i seguenti:

  • luogo e data di nascita
  • codice fiscale
  • indirizzo e recapiti di residenza
  • indirizzo e recapiti del domicilio professionale
  • godere dei diritti civili
  • essere laureato/a in ...
  • aver conseguito l'abilitazione all'esercizio della Professione superando l'Esame di Stato in data ___/___/____ presso l'Università di _________________
  • ai sensi dell'art. 3 della legge 18 gennaio 1994, n. 59, il proprio stato giuridico-professionale é il seguente: pubblico / privato
  • non avere precedenti penali / di avere avuto precedenti penali / di avere procedimenti penali in atto
  • conferire il proprio consenso al  trattamento dei dati personali in base al D.Lgs 30 giugno 2003, n. 196, (Codice in materia di protezione dei dati personali)
  • non aver presentato domande di iscrizione in altri Albi Professionali

 DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE

  • compilare la domanda di iscrizione con marca da bollo da € 16,00 da inviare firmata (firma non autenticata);
  • compilare la scheda conoscitiva, da inviare firmata (firma non autenticata);
  • allegare copia del bonifico della tassa di iscrizione (variabile a seconda dell'Ordine Regionale di appartenenza);
  • allegare la “Ricevuta di Versamento” (non l’Attestazione) del ccp. n. 8003 intestato all’Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara – Tasse Concessioni Governative di € 168,00 = (DPR 283/99 art 21, comma 3c), codice tariffa da indicare 8617. E' consigliabile utilizzare il modulo prestampato reperibile presso tutti gli uffici postali;
  • fotocopia dell’attestato di abilitazione (copia non autenticata); nel caso non l’avesse, sarà compito dell’Ordine richiedere alla Segreteria dell’Università in cui hai sostenuto l’esame di Stato, una dichiarazione sostitutiva;
  • n. 2/3 fotografie a colori formato tessera, anche in jpg se si prevede di inviare la documentazione via PEC.

La documentazione dovrà essere inviata per lettera Raccomandata A/R ai sensi dell’art. 27 Legge 59/94 oppure a mezzo PEC ai sensi del DPR 68/05. L’iscrizione sarà vagliata dal Consiglio dell’Ordine, il quale dovrà deliberare l’accettazione entro tre mesi (Legge 59/94, art. 27, comma 3).

SEDE LEGALE

  • c/o Ministero della Giustizia
    Via Arenula, 70 - 00186 Roma

SEDE OPERATIVA

  • Via Principe Amedeo, 23
    00185 Roma

Contatti

  • Tel +39 06 5654 8294
  • Mail: info@tecnologialimentari.it

  • PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


© Copyright. All rights reserved. Realizzato internamente da OTAN