OLTRE LO SGUARDO UMANO: Visione Artificiale UV-VIS potenziata dall’I.A.
Pubblicato il :
🗓 22 maggio 2025, ore 15.00 – 17.00 | Webinar
La rivoluzione dell’intelligenza artificiale continua a trasformare profondamente il mondo dell’industria alimentare. In questo contesto di rapida evoluzione tecnologica, il prossimo webinar gratuito dal titolo “Oltre lo sguardo umano: Visione Artificiale UV-VIS potenziata dall’I.A.” si propone come un’occasione formativa di alto livello, pensata per tutti i professionisti del settore che desiderano approfondire l’integrazione delle tecnologie di Machine Learning e Industrial Internet of Things (IIoT) in sistemi di visione avanzata.
Organizzato dall’Ordine dei Tecnologi Alimentari di Campania e Lazio, l’evento si svolgerà in modalità online il 22 maggio 2025, dalle ore 15.00 alle 17.00.
Perché partecipare?
Il webinar offrirà una panoramica concreta e aggiornata sulle potenzialità della visione artificiale UV-VIS, illustrando come l’adozione di algoritmi intelligenti consenta di superare le capacità percettive umane, migliorando la rilevazione di difetti, la classificazione dei prodotti e il controllo qualità in tempo reale. I casi applicativi proposti riguarderanno specificamente il comparto alimentare, con esempi di successo nell’automazione industriale, nella tracciabilità e nella manutenzione predittiva.
I relatori
Ad aprire i lavori sarà il Dr. Salvatore Velotto, Presidente dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari di Campania e Lazio, che inquadrerà il tema nel contesto delle nuove sfide della trasformazione digitale.
Il cuore dell’intervento tecnico sarà a cura del Dott. Savino Di Leva, Technical Sales Manager di Caronte Consulting, che guiderà i partecipanti attraverso una serie di esempi pratici di implementazione di sistemi UV-VIS potenziati da algoritmi di Machine Learning, evidenziandone vantaggi competitivi, ritorno dell’investimento e possibili criticità.
Dettagli organizzativi
La gestione della piattaforma sarà curata dalla Dott.ssa Rosa Cinzia Borrelli, Vicepresidente dell’Ordine e riferimento per la logistica tecnica dell’evento.